Ginecologa Firenze non obiettore | Valentina Pontello Medica Chirurga Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Sessuologa clinica Consulente in sessualità tipica e atipica | Gravidanza, Ecografia ostetrica di II e III livello, Ginecologia infanzia e adolescenza, problematiche ormonali dall'infanzia all'età matura, Medicina integrativa, Endometriosi, Dolore sessuale | Esperienza lavorativa a Londra we speak English | Prenota una visita chiamando Futura 055210455 (banner verde)
Fertilità Podcast Sessualità

I migliori libri di educazione sessuale per bambini e adolescenti

Ciao, sono Valentina Pontello, Ginecologa esperta in Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza. Qui ti racconto i libri sull’educazione sessuale per bambini e adolescenti, selezionati per le mie pazienti.

Per i piccolissimi, il mio preferito è la serie “Programma di educazione sessuale” di Roberta Giommi psicologa sessuologa e Marcello Perrotta. È degli anni 90 ma è ancora molto attuale. Sono 4 volumi divisi per età (3-6 anni; 7-10 anni; 11-14 anni, 14-18 anni). Danno molte informazioni e spunti per esercizi di comunicazione da fare in famiglia.

La sessualità spiegata ai bambini e alle bambine

La sessualità spiegata ai bambini e alle bambine

Sempre per i piccoli, un libro fatto molto bene è “La sessualità spiegata ai bambini di ieri, oggi e domani” della ginecologa Chiara Gregori. Molto chiaro, con belle illustrazioni esplicite e facili da capire. L’età target ideale è secondo me tra i 7 e i 10 anni.

Come nascono i bebè

Molto bello ed esaustivo “Come nascono i bebè? Una guida inclusiva per grandi e piccini” di Rachel Greener e Clare Owen. Questo libro parla di vari tipi di famiglie e di concepimenti (naturale o con fecondazione assistita), di nascita per via vaginale o con taglio cesareo e affronta anche il tema del lutto perinatale, in modo delicato e non traumatizzante per i piccini. Adatto dai 4-5 anni in sù. 

Senza tabù

“Senza Tabù” dell’ostetrica Violeta Benini, nota sui social come la “divulvatrice”. Adatto fino dalla primissima adolescenza, affronta in modo chiaro i principali temi (identità sessuale, consenso, piacere). Bellissime illustrazioni di Enrica Mannari. Secondo me l’età ideale è dagli 11 anni. Quando vengono da me mamme con figlie adolescenti propongo spesso come “challenge” leggere insieme a voce alta qualche pagina di questo libro. Le mamme scopriranno magari qualcosa che non sapevano. (attualmente non disponibile, in attesa della ristampa).

Questo libro non parla di sesso

“Questo libro non parla di sesso” di Erika Moen, l’edizione italiana è curata da Greta Tosoni dell’associazione Virgyn and Martyr. Nel formato graphic novel, molto piacevole da leggere per gli adolescenti e i giovani adulti perché non è un manuale didattico ma rappresenta una storia. Ho apprezzato che fossero rappresentate anche persone con corpi non conformi e con disabilità.

Fai sesso?

“Fai sesso? Guida pratica alla sessualità per teenager (e anche per i loro genitori)” di Alison Macklin. Titolo per me brutto, ma buoni i contenuti, soprattutto per la parte contraccezione e infezioni a trasmissione sessuale, che sono affrontate in modo chiaro e esaustivo. Un velo pietoso invece sulla frase nel capitolo 10 sulla “rottura dell’imene” e che può succedere anche andando a cavallo! Ho apprezzato che si parlasse anche di violenza di genere e di relazioni malsane. Illustrazioni chiare. L’edizione riporta riferimenti al contesto e alla legislazione italiana.

Il sesso semplice

“Il sesso semplice. Il sesso che siamo e quello che facciamo” di Nicola Macchione, su Instagram come @md_urologist, l’urologo più famoso del web. Apprezzo molto il blog del dr Macchione, che è stato anche nostro ospite del podcast “Sesso e volentieri”, un programma adatto dall’adolescenza in poi (vedi link sotto). Questo libro si dice “semplice” ed è scritto molto bene, ma va molto in profondità e affronta questioni molto spinose, come la sessualità delle persone con disabilità, malattie croniche, situazioni sociali disagiate. Si parla sia di questioni maschili, ma anche femminili e dà un’idea molto ampia della sessualità e del piacere, affrontando le domande frequenti dei pazienti e dei suoi numerosissimi followers.

Sesso senza tabù

“Sesso senza tabù. Senza complessi” di Emma Strack è un ottimo libro e ha splendide illustrazioni. Lo consiglio tra i 12 e i 16 anni, copre molte informazioni base ed è molto piacevole da sfogliare.

A nudo

“A nudo. Dizionario amorevole della sessualità” di Myriam Bernier è molto originale perché le informazioni vengono organizzate in ordine alfabetico. Diciamo che questo invoglia a una consultazione per argomento piuttosto che a leggerlo per intero dalla prima all’ultima pagina. Lo indicherei a ragazzi e ragazze dai 14-16 anni in poi.

3.7/5 - (3 votes)

You may also like

Chiama per appuntamento