Autore: Dr Valentina Pontello Ginecologa Firenze
Ginecologa Firenze non obiettrice, Fitoterapeuta, Counsellor, Consulente in sessualità tipica e atipica. Si occupa di gravidanza, ecografia ostetrica e problematiche ormonali dall'adolescenza alla menopausa. Autrice dei libri "La ginecologa in tasca" e "Endometriosi: come curarsi con la medicina integrativa" e dei podcast "Sesso e volentieri" ed "Endopodcast endometriosi e medicine integrative". Prenota un appuntamento chiamando l'Istituto Futura di Firenze al numero 055210455.
“Nessuno sa di noi” è il nuovo libro di Simona Sparaco, e rappresenta un successo editoriale, a mio parere sorprendente, vista la moralità rigorosa che caratterizza alcuni ambienti nel nostro paese. Un paese in cui alcuni vorrebbero negare la libertà di scelta e cancellare la legge 194/78, in realtà mai …
Sappiamo che in gravidanza è importante avere una alimentazione variata, che possa apportare nutrienti senza appesantire l’organismo con troppe calorie e soprattutto costituita da cibi leggeri e facili da digerire. Non tutti sanno però quali sono le regole per raggiungere questo obiettivo. You may also like Il mese dorato: il …
Il mal di testa può essere un sintomo molto fastidioso in gravidanza. Infatti, i comuni antidolorifici non possono essere utilizzati: l’assunzione di FANS nel primo trimestre è stata associata con un maggior rischio di aborto, e dopo le 30-32 settimane esiste il rischio di chiusura del dotto arterioso di Botallo, …
La gravidanza è un momento di grandi cambiamenti, sia dal punto di vista fisico, che emozionale. Ci si può sentire più fragili e emotive, si piange per i motivi più banali, e questo può a volte sorprendere le persone vicine. Tutto questo è normale, e anzi permette di conoscere territori …
Oggi parliamo di un argomento importante, quello della prevenzione della morte in utero. Se avete seguito i miei blog sapete che da alcuni anni collaboro con l’associazione CiaoLapo ONLUS, che si occupa di sostegno psicologico nei casi di morte in utero o dopo la nascita. E’ importante conoscere e prevenire …
Sappiamo che seguire una dieta sana in gravidanza è importante al fine di ridurre il rischio di complicanze ostetriche e patologie, che talora portano a gravi conseguenze, come diabete gestazionale e gestosi. You may also like La maternità è un gioco di squadra Dormire bene in gravidanza: perché è importante …
Le vulvovaginiti si presentano con sintomi fastidiosi, ma generalmente non sono pericolose al di fuori della gravidanza, se si eccettua il caso di alcuni germi a trasmissione sessuale, come la Chlamydia, che possono risalire le vie genitali ed essere motivo di infertilità. In gravidanza però le cose sono diverse: è …
La gravidanza può essere un momento in cui prendersi una pausa dai diecimila impegni di tutti i giorni, per rilassarsi e favorire la crescita del piccolo, che è in noi. Oltre alla ginnastica, indispensabile per evitare fastidiosi mal di schiena, si può trovare il tempo per leggere un libro, attività …
L’alimentazione si è molto modificata nel corso dei secoli, ed in modo particolare negli ultimi anni. You may also like Endometriosi e insonnia Endometriosi linee guida ESHRE in italiano L’eredità di Eva, il dolore femminile L’endometriosi è causata da un batterio? Ormoni bioidentici ed endometriosi Il feto sente i sapori …
L’alimentazione condiziona diverse patologie della gravidanza, in primo luogo il rischio di diabete gestazionale. E’ quindi importante nutrirsi adeguatamente, in quanto le sostanze assunte passano in gran parte la placenta, ed hanno un influenza sulla programmazione metabolica ed ormonale dei tessuti fetali. Questo è vero anche e soprattutto per gli …