Autore: Dr Valentina Pontello Ginecologa Firenze
Ginecologa Firenze non obiettrice, Fitoterapeuta, Counsellor, Consulente in sessualità tipica e atipica. Si occupa di gravidanza, ecografia ostetrica e problematiche ormonali dall'adolescenza alla menopausa. Autrice dei libri "La ginecologa in tasca" e "Endometriosi: come curarsi con la medicina integrativa" e dei podcast "Sesso e volentieri" ed "Endopodcast endometriosi e medicine integrative". Prenota un appuntamento chiamando l'Istituto Futura di Firenze al numero 055210455.
Linda,53 anni, mi dice che quando ha iniziato ad andare in menopausa, qualche anno fa, si è recata per una visita da una mia collega ginecologa, lamentandosi per le molte caldane e i dolori articolari diffusi. La medica le ha risposto che il dolore è il destino di noi donne …
La notizia che l’endometriosi è causata da un batterio è vera? Nel giugno 2023 un gruppo di ricercatori giapponesi ha pubblicato un articolo riguardo alla possibile associazione tra un batterio, Fusobacterium, e lo sviluppo di endometriosi. Nella donna, il fusobacterium è stato riscontrato a livello endometriale uterino nel 64% di …
Allattare è doloroso? Allattamento e dolore sembrano un’accoppiata insolita, ma non è così. E’ molto comune quando si inizia ad allattare per la prima volta provare dolore al capezzolo oppure alla mammella. Il dolore dell’allattamento è qualcosa di cui si parla con poca frequenza, invece nei corsi preparto dovrebbe essere …
Il sonno è ristoratore, soprattutto dopo una dura giornata. A maggior ragione in gravidanza, quando la stanchezza si presenta più facilmente, anche dopo sforzi modesti. Alcuni dati di letteratura ci dicono che un sonno non sufficiente potrebbe essere fattore di rischio per l’insorgenza di patologia ostetrica. You may also like La …
Ormoni bioidentici ed endometriosi. Se hai l’endometriosi e ti è stato parlato di ormoni bioidentici devi fare attenzione, ti spiegherò perché. Gli ormoni bioidentici sono la moda del momento, vengono propinati come alternativa biologica e naturale alla terapia ormonale sostitutiva (TOS) della menopausa, ma anche negli squilibri ormonali di vario …
Gli “Stati generali della natalità” sono un’iniziativa per riflettere sull’ “inverno demografico” dell’Italia e si sono tenuti a maggio 2023 nella terza edizione. Gli organizzatori ci parlano di un calo di nascite costante (576.000 nati circa nel 2008 e poi progressivamente a scendere fino ai 392.000 nati del 2022) e …
Qual è la migliore posizione per dormire la notte durante la gravidanza? Spesso i ginecologi danno l’indicazione a dormire sul fianco sinistro, essendo la posizione in cui c’è una minore compressione sull’aorta e sulla vena cava. In questo modo, si verificherebbe una migliore perfusione della placenta, con meno rischi per …
Hai sentito parlare di pillola contraccettiva gratis per tutte le donne e ne vuoi sapere di più. Lo scorso 22 aprile, giornata nazionale per la salute della donna, Giovanna Scroccaro, la Presidente del Comitato Prezzi e Rimborsi dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), ha dichiarato che la pillola contraccettiva sarebbe diventata …
La flussimetria delle arterie uterine viene comunemente usata in gravidanza, a 22-24 settimane, per predire il rischio di gestosi e ritardo di crescita. Negli ultimi anni è stato sviluppato un sistema di screening già dal primo trimestre, al momento della translucenza nucale, con un esame che integra i dati delle …
Oggi ti parlerò del libro molto interessante, “L’energia vitale della donna- il benessere femminile nella medicina tradizionale cinese” di Xiaolan Zhao e in modo particolare del puerperio, quel periodo che fa seguito al parto. E’ stata per me una lettura piacevole e molto fluida, per il taglio divulgativo, e per …