Autore: Dr Valentina Pontello Ginecologa Firenze
Ginecologa Firenze non obiettrice, Fitoterapeuta, Counsellor, Consulente in sessualità tipica e atipica. Si occupa di gravidanza, ecografia ostetrica e problematiche ormonali dall'adolescenza alla menopausa. Autrice dei libri "La ginecologa in tasca" e "Endometriosi: come curarsi con la medicina integrativa" e dei podcast "Sesso e volentieri" ed "Endopodcast endometriosi e medicine integrative". Prenota un appuntamento chiamando l'Istituto Futura di Firenze al numero 055210455.
Sesso e volentieri è il nostro nuovo podcast sulla sessualità e sul corpo femminile con Valentina Pontello, Ginecologa, Fitoterapeuta e Consulente in sessualità tipica e atipica, e Samantha Anselmo, Esperta in educazione sessuale. Affronteremo temi legati al ciclo mestruale, il piacere femminile, la contraccezione e le infezioni a trasmissione sessuale. …
1. Donne nella medicina La medicina nei secoli è sempre stata fatta dagli uomini, con rare eccezioni. Infatti alle donne venivano vietati i percorsi formativi, la donna doveva solo diventare madre. Le eccezioni: Trotula De Ruggiero, la prima ginecologa, figlia di una famiglia nobile di Salerno, legata alla scuola di …
1- L’endometriosi colpisce una donna su 10? Questa è la vecchia stima. Come sappiamo, purtroppo è una patologia sottodiagnosticata, una valutazione più accurata è intorno al 15-20% delle donne. In uno studio Italiano su 270 ragazze che si sono presentate a un servizio di ginecologia pediatrica e adolescenziale per vari …
Affrontiamo un altro argomento tabù, quello del dolore femminile Riconoscete questa immagine…? La donna ritratta è avvolta dalle spine, nuda. La guardi e pensi che è bella, sensuale, ha pure una spada, potrebbe forse tagliare quelle spine e non lo fa. Sembra in preda non tanto a uno svenimento, ma …
Abbiamo parlato di aborto spontaneo precoce in un servizio del Tg2 Medicina33. L’aborto spontaneo precoce si verifica nei primi tre mesi, quando la pancia ancora non si vede. Le donne sanno che questo è il periodo più critico per le perdite (la maggioranza degli aborti si verifica nelle prime 10 …
Che esami ci sono da fare per scoprire se si soffre di endometriosi ? La diagnosi di endometriosi non è semplice, e si basa sulla combinazione di vari fattori:

la storia clinica: cicli emorragici, spesso fin da ragazzina, molto dolorosi, con sintomi che rispondono poco ai farmaci antidolorifici, dolore ai …
Al giorno d’oggi circa l’8-10% dei bimbi nasce da madri oltre i 40 anni, è importante sapere che anche nel caso di gravidanza non si deve rinunciare alla prevenzione senologica. Il programma di prevenzione consigliato, infatti, inizia a partire dai 40 anni e consiste nell’integrazione di due metodiche: l’ecografia e …
È purtroppo ben noto che nel dicembre 2019 è stato identificato in Cina il Coronavirus SARS-CoV-2. Tale virus è responsabile di una malattia, chiamata COVID-19 (Coronavirus Disease 2019). Nel testo parlerò genericamente di Coronavirus (che è una famiglia che comprende molti tipi diversi di virus) per indicare quello attuale. …
Alcuni dati scientifici indicano che una donna con precedenti complicanze ostetriche, quali diabete gestazionale o preeclampsia (specie se precoce o ripetuta), è a maggior rischio di malattie cardiovascolari (quali ischemia coronarica, ipertensione, ictus) e diabete tipo 2, che aumentano almeno del doppio rispetto alla popolazione generale. Infatti, la gravidanza rappresenta …
Dal 1 marzo 2019 è in vigore il nuovo protocollo Toscano per la gravidanza fisiologica. Il libretto della gravidanza è l’elenco degli esami che vengono passati gratuitamente, e può essere firmato dal medico di base, dal ginecologo o dall’ostetrica di una struttura pubblica o convenzionata. Chi ha ancora il vecchio …